Qeusti grissini di mais sono semplice polenta essiccata, per essere precisi. Per la serie come stupire gli amici con un nulla. Invece dei soliti grissini, crostini e granetti comperati è possibile creare con poco sforzo qualcosa di ben più buono e originale. Tutto dipende dalla farina utilizzata: la mia è una farina gialla di Storo, “l’oro rosso” del sud del Trentino. E’ prodotta nella valle delle Chiese.
Per cuocerla ci vuole una quaratina di minuti e, di conseguenza, lo stesso tempo per fare i grissini di mais, ma il gioco riesce eventualmente anche con la farina istantanea del supermercato, in caso di emergenza 😉
Se vuoi altre idee per ricette sfiziose sfoglia l’indice del blog o scarica un e-book a tema.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 15 – Cucina senza glutineOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.

Ricetta grissini di mais senza glutine
Ingredienti
Per una ventina di grissini circa
Tempo di preparazione 50 minuti o metà con farina istantanea di mais
- 100 grammi di farina da polenta (quella di Storo è rossa come la pannocchia in mezzo)
- 150 millilitri d’acqua
- sale
Istruzioni per fare i grissini di mais senza glutine
Portare a bollore in una pentola alta l’acqua, versare la farina mescolando con una frusta per non creare grumi. Lasciare cuocere per una quarantina di minuti girando spesso con la frusta. A seconda del tipo di farina potrebbe servire aggiungere un po’ di acqua. Deve rimanere una crema piuttosto liquida.
Come riutilizzare la polenta avanzata?
Sì, anche riscaldando e mettendo un po’ di acqua nella polenta avanzata, potete tranquillamente ottenere i grissini di mais senza glutine.
Versare la crema di mais cotta in una siringa o in un sac à poche e formare i grissini di mais senza glutine su carta da forno su una teglia liscia o microforata.
Infilarli per una decina di minuti in forno già caldo ventilato a 200 °C e farli diventare croccanti.
Farli raffreddare su una griglia e mangiarli subito. Non si consevano a lungo. E’ bene tenerli lontano da fonti di umidità.