Le melanzane al curry e cumino sono una valida alternativa alla classica melanzana “al funghetto”, che, a parere mio, è un granché. Cotte in padella e poi lasciate stufare diventano mollicce e poco saporite, ma con l’aggiunta di spezie possono anche diventare interessanti.
Ecco, quindi, un contorno veloce per un riso basmati o per carne e pesce tendenzialemente anonimi nel sapore. Per esempio vanno bene pollo o branzino per dirne due.
Se vuoi vedere altre ricette con le melanzane dai un’occhiata a questo food blog oppure scarica un e-book a tema per altre idee.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 1Il prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 11 – BriocheIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 6 – Tutto patateIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gustiIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizioneIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivoIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di PasquaIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esoticoIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Corsi di cucina personalizzati
Ricetta melanzane al curry e cumino
Ingredienti
- 1 melanzana grande (circa 200 grammi)
- 5 grammi di curry
- 4 grammi semi di cumino
- olio extra vergine d’oliva
- acqua
Istruzioni per fare la melanzana al curry in padella
Versare sul fondo di un bicchiere curry e cumino aggiungere un goccio d’acqua per fare una sorta di cremina.
Tagliare a cubetti la melanzana. Scaldare una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Versare le melanzane e saltarle a fiamma vivace per 7 minuti circa.
Poi, abbassare e appoggiare il coperchio senza farlo aderire perfettamente. Proseguire altri 2 minuti fino a che le melanzane non saranno cotte. Come sempre la cosa migliore è assaggiarle, non devono spappolarsi.
Versare, alla fine, la crema di curry e cumino. Spegnere e girare le melanzane lasciandole riposare per 5 minuti sulla padella calda prima di servire.