Pane di mais, in traduzione letterale dell’inglese questa ricetta cornbread. E’ un alimento vero e proprio, un po’ come la polenta. La ricetta cornbread è facilissima da fare e si realizza un alimento un pochino dolce tendenzialmente, ma proprio buono e gustoso. Fatta eccezione per una discreta quantità di burro, che lo rende speciale e croccante in superficie.
Si può comunque mettere anche l’olio in alternativa per la ricetta cornbread. Ovvio che poi molto dipende dagli ingredienti: una pannocchia fresca e una buona farina da polenta – che ve lo dico a fare -fanno la differenza. La ricetta cornbread è americana, l’ideale per farla è una pentola in ghisa, ma anche una normale padella antiaderente può andare. Se volete avere un pane più leggero meglio usare la farina fioretto, sempre di mais ma più raffinata.
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizione0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gusti0,00 €
-
Corsi di cucina personalizzati
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di Pasqua0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivo0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 10,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 9 – Paste rapidissime0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esotico0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 2 – Carni bianche0,00 €

Ricetta cornbread originale
Dosi per 1 stampo da 25 cm | Durata 1 h |
Ingredienti
- farina 00 | 180 g
- farina di mais | 70 g
- chicchi di mais | 100 g
- cremor tartaro | 8 g
- uova | 2
- zucchero | 20 g
- miele | 70 g
- latte | 250 ml
- sale | qb
- burro fuso | 60 g
Procedimento
Sbattere uova latte e miele, unire le farine setacciate con il lievito e i chicchi di mais, poi il sale. La ricetta cornbread si può lavorare velocemente con una frusta a maglie larghe o anche con un uncino dell’impastatrice.
Scaldare una padella con il burro e farlo fondere. Versarlo su un’altro contenitore, lasciandone poco, giusto per ungere bene, lati compresi, la padella, aiutandovi con un pennello. Sarà la base del cornbread e aiuterà questo pane di mais a staccarsi.
Versare il composto della ricetta cornbread sulla padella e spargere, sempre con il pennello il restante burro sulla superficie. Mettere in forno preriscaldato a 200°C per mezz’ora. Il cornbread è ottimo appena tolto dal forno e, non avendo lievito si può tranquillamente mangiare caldo, ma è delizioso anche freddo.