Fagottini di brioche con mela: per la serie “gli avanzi di Natale non finiscono mai”. Anche “perché quella mela verde è lì nel frigo da più di un mese immobile e sempre uguale a se stessa?” eccovi dei fagottini alla frutta secca (datteri) e fresca (mele) con un tocco di cannella.
D’altronde, dopo un po’ che le cose stazionano in dispensa o frigo, la mia mente malata dice che almeno cuocendoli non si buttano e, semmai dovessero esserci strane forme di vita, non sopravviverebbero. Ok, detta così questa ricetta potrebbe ora risultarvi indigesta, ma in realtà sono riuscita a mangiarmi 10 fagottini in una giornata, quindi tanto cattivi non sono 😉
Per altre ricette di dolci controlla questo blog di ricette. Oppure scarica un e-book a tema.
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizione0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gusti0,00 €
-
Corsi di cucina personalizzati
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di Pasqua0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivo0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 10,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 9 – Paste rapidissime0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esotico0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 2 – Carni bianche0,00 €
Ricetta fagottini di brioche con mela
Dosi per 20 fagottini circa da 8 cm | Durtata 2 h |
Ingredienti
- farina manitoba | 200 g
- latte | 50 g
- zucchero | 30 g
- burro | 100 g
- sale | la punta di un cucchiaino
- uova | 1 intera
- lievito naturale secco | 8 g
Per il ripieno
- mela verde | 1
- datteri | 5
- stecca di cannella | 1
Procedimento
Versare tutti gli ingredienti (tranne datteri, cannella e mela e solo 20 grammi di zucchero) nell’impastatrice e lavorare fino ad ottenere un composto liscio.
Far lievitare per mezz’ora in luogo caldo tra i 20-30°C per mezz’ora circa.
Tagliare la mela a triangolini, passarla con 10 grammi di zucchero e la cannella in padella per togliere l’acqua. Tagliare anche i datteri a tocchetti, togliendo l’osso e unirli. Lasciar raffreddare.
Rilavorare la pasta. Stenderla con le mani allungandola o con un mattarello se vi è più semplice. Tagliare con un bicchiere o appositi stampini dei tondi. Preparare un bicchiere con acqua e un pennello. Riempire i cerchi su una sola metà e chiuderli spennellando il bordo con l’acqua per far aderire meglio.
Infine, lasciare lievitare un’ora e mezza. Infornare a forno freddo, portarlo a 120°C, per 10 minuti, poi alzarlo a 160°C fino a completa doratura. Ci vorrà un altro quarto d’ora circa.