Questi cookies farina integrale sono fragranti, gustosi e ideali per essere immersi nel latte la mattina. I cookies, ovviamente, non sono quelli che trovate sul programmino con il quale navigate online. Il termine è tipicamente americano e indica i biscotti di pasta frolla con le gocce di cioccolato.
La ricetta più classica è quella appunto dei chocolate cookies. Questa versione è arricchita nel gusto da farina integrale e cocco, meno dolce e un po’ meno burrosa rispetto alla tradizione, ma molto più fragrante.
Se vuoi vedere altre ricette di dolci dai un’occhiata a questo blog di cucina oppure scarica un e-book a tema.
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizioneProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gustiProdotto in vendita0,00 €
-
Corsi di cucina personalizzati
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di PasquaProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivoProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 1Prodotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 9 – Paste rapidissimeProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esoticoProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 2 – Carni biancheProdotto in vendita0,00 €

Cookies farina integrale cocco e cioccolato
Ingredienti per fare i biscotti con farina integrale, cocco e cioccolato
- farina integrale | 200 g
- farina da dolci o 00 tagliata con un 15% di amido di riso o fecola di patate | 100 g
- lievito per dolci (meglio cremor tartaro senza fosfati) | 10 g
- zucchero | 100 g
- uovo | 1 intero
- burro | 100 g
- cioccolato fondente a pezzi | 60 g
- cocco essiccato o rapé| 80 g
- sale | 1 pizzico
Istruzioni per fare in casa i cookies con farina integrale
Mescolare tutti gli ingredienti. Partire da burro e zucchero, poi uova e farine. Da ultimo mettere cocco e cioccolato.
Creare dei rotolini da lasciare in frigo avvolti nella pellicola per mezz’ora. Con un coltello ben affilato poi tagliare a rondelle per creare i biscotti.
Infilare l’impasto in forno a 160 gradi per un quarto d’ora circa. Dipende dalla grandezza del rotolo iniziale, questo vale per biscotti più meno di 4 cm.
Si possono conservare in una scatola di latta anche per un paio di settimane senza perdere fragranza, profumo e consistenza.