Variazione sul tema sul risotto giallo con questo risotto al formaggio ennese. Con un ingrediente fenomenale anche il più banale riso in bianco acquista un gusto da lasciare, è il caso di dirlo, a bocca aperta.
Questo è il Piacentinu Ennese, formaggio a pasta dura siciliano con zafferano e pepe. E’ di latte di pecora, ma al gusto è delicatissimo. Lo vedete qui in piccoli pezzettini prima che si sciogliesse del tutto. Basta assaggiarne poco e non vi lascerà più 😉
Se vuoi vedere altre ricetta di risotti dai un’occhiata a questo blog di cucina. Oppure scarica uno degli e-book a tema.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 1Original price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 11 – BriocheOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 6 – Tutto patateOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gustiOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizioneOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivoOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di PasquaOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esoticoOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Corsi di cucina personalizzati
Risotto al formaggio ennese
Ingredienti risotto con il piacentinu ennese
per due persone, tempo di preparazione mezz’ora
- riso vialone nano | 100 g
- burro | 30 g
- brodo vegetale | 500 g
- sale | qb
- formaggio ennese | 30 g
- sedano, carota e cipolla | 15 g
Procedimento
Scaldare il brodo. Far sciogliere il burro, ne bastano solo 20 g, con sedano, carota, cipolla. Aggiungere il riso e farlo rosolare bene.
Bagnare con il brodo a piccole dosi, continuare a mescolare e aggiungere quando si è asciugato quello precedente altro brodo. Grattugiare il formaggio ennese o tagliarlo a piccoli pezzi.
Quando il riso è quasi pronto, aggiungere il ragusano. Di solito è al dente al 18^ minuto di cottura, quindi poco prima. Tenere il riso all’onda perché il fomaggio tenderà ad asciugarlo. Aggiustare il sale. Aggiungere il burro e dare una mescolata.
Infine, lasciare riposare 30 secondi e servire.