Le castagnole fritte di carnevale sono il dolce per eccellenza. Uno dei pochi che, tra l’altro, ha un nome quasi universale. Le castagnole quando sono fatte bene sono leggere, ma non secche. Le castagnole morbide e friabili non hanno bisogno di due litri di acqua per essere buttate giù, come accade in qualche pasticceria o panificio.
Questa ricetta è praticamente infallibile, a patto che la pasta per le castagnole fritte di carnevale sia fredda e messa a cottura subito o si perde la potenzialità del lievito. Per la frittura utilizzo l’olio di arachide. L’unico in grado di tenere temperature alte, fino a 180°C perché ha pochi grassi polinsaturi, a differenza dei vari Friol e simili (tendenzialmente mix di colza, mais, girasole).
Questa ricetta ha un po’ di alcol che aiuta a non assorbire olio e delle bucce d’arancio a dare sapore. Sostituibile con limone, cedro o semplice vaniglia. Il burro, poco, serve a rendere leggero e friabile l’impasto.
Se vuoi vedere altre ricette a base di dolci dai un’occhiata alla categoria dedicata su questo blog. Se cerchi altre idee in cucina, invece, scarica un e-book a tema.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 12 – Un menù ficoIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 11 – BriocheIl prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
- Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 1Il prezzo originale era: 4,00 €.0,00 €Il prezzo attuale è: 0,00 €.
Castagnole fritte di carnevale
Dosi per 20 castagnole circa | Tempo 1 h |
Ingredienti
- farina 00 | 100 g
- cremor tartaro o lievito per dolci | 5 g
- burro morbido | 20 g
- uova | 1
- zucchero | 25 g
- buccia d’arancio bio a zest | qb
- grappa all’arancio | mezzo cucchiaio
- olio d’arachide | 1 litro
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti della ricetta castagnole fritte di carnevale, possibilmente setacciando la farina per dare maggiore leggerezza. E fare pure prima a fare l’impasto. Se si utilizza l’impastatrice meglio utilizzare la foglia piuttosto che l’uncino.
Scaldare l’olio di arachide a 180°C circa. Provare a versare un po’ di impasto per vedere se viene velocemente a galla e fa bollicine. Se così è procedere aiutandosi per dare la forma alle castagnole fritte di carnevale con due cucchiaini. Si va meglio bagnandoli nell’olio da subito e poi immergendoli bene ad ogni buttata. In questo modo si evita che l’impasto resti appiccicato. La pasta castagnole fritte lievita abbastanza, quindi bastano i cucchiaini da tè.
A doratura, dopo circa 2 minuti, scolare e posare su carta assorbente. Irrorare con zucchero a velo in abbondanza una volta che l’olio in eccesso dalle castagnole fritte di carnevale è andato via.
[saswp-reviews-form] | [saswp-reviews-collection id=”824469″] |