La marmellata fichi, mirtilli e zenzero è giusta per abbinare un formaggio di latteria oltre che sul pane.
Grazie al tocco dello zenzero e al fatto che non ha troppo zucchero. Infatti c’è la naturale dolcezza dei fichi a compensare. In mezz’ora si fa e non si smetterebbe più di mangiarla!
Se vuoi vedere altre ricette di marmellate dai un’occhiata a questo food blog italiano oppre scarica un e-book.
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizioneProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gustiProdotto in vendita0,00 €
-
Corsi di cucina personalizzati
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di PasquaProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivoProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 1Prodotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 9 – Paste rapidissimeProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esoticoProdotto in vendita0,00 €
-
Ricette di Cucina con Rob – Volume 2 – Carni biancheProdotto in vendita0,00 €
Ricetta marmellata fichi mirtilli zenzero
Ingredienti
per 1 vasetto, tempo di preparazione mezz’ora
- 100 grammi di mirtilli
- 50 grammi di fichi neri
- 15 grammi di zenzero
- 90 grammi di zucchero
Come fare in casa la marmellata di fichi e mirtilli con zenzero
Su una pentola bassa mettere piccolissimi cubetti di zenzero con un filo d’acqua a bollire 5 minuti, aggiungere i mirtilli lavati interi, i fichi in pezzi e lo zucchero.
Portare ad ebollizione e far cuocere a fuoco lento, lasciando sobbollire per mezz’ora.
Intanto, sterilizzare il vaso e il tappo su un forno vapore oltre 100 gradi o facendolo bollire per una ventina di minuti.
Mettere nei vasi il composto ancora caldo e chiudere ermeticamente rovesciandoli per evitare che resti aria.
Se prevedete una lunga conservazione è consigliabile aggiungere della pectina. Dove si compera la pectina? Al supermercato in comode buste. E’ una polvere bianca da aggiungere a freddo.
Come fare la pectina fatta in casa?
Può essere ottenuta dall’aggiunta di buccia di mela biologica o semi di agrumi inseriti in una garza in bollitura.