Il segreto per la salsa al caramello e arachidi per gelato è aspettare e resistere alla dannata voglia di mescolare che ti scatta a vederlo. Il caramello è così, dolcemente bastardo. Non bastasse se ti distrai un secondo e si brucia, se lo tocchi ti ustiona.
Insomma, è tanto semplice da fare, quanto complesso da gestire, ma con un po’ di attenzione in poche mosse si realizza. Abbinato al gelato lo scioglie e si cristalizza in un secondo e davanti alla tv il giusto companatico per una serata da film.
Se non lo volete croccante, ma volete una salsa, basta mettere la stessa quantità di panna.
Se vuoi altre ricette dolci prova a dare un’occhiata a questo blog di cucina. Se, invece, ti è più comodo un e-book scaricalo da sito.
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 7 – Zuppe della tradizione0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 16 – Arrosti per tutti i gusti0,00 €
-
Corsi di cucina personalizzati
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 8 – Ricette di Pasqua0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 17 – Golosità per l’aperitivo0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 1 – Dolci al cucchiaio 10,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 9 – Paste rapidissime0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 18 – Mangiamo esotico0,00 €
-
Prodotto in venditaRicette di Cucina con Rob – Volume 2 – Carni bianche0,00 €
Ricetta salsa al caramello e arachidi per gelato
Ingredienti
per una persona
- gelato alla vaniglia o fiordilatte | 2 palline
- arachidi | 30 g
- zucchero | 100 g
- oppure zucchero | 50 g panna | 50 g
Istruzioni per fare la salsa al caramello e arachidi per gelato
Lasciare lentamente sciogliere a fuoco basso lo zucchero su una padella con tre cucchiai d’acqua, che va sparso su tutta la superficie. Più sottile risulterà lo strato di zucchero prima si scioglierà.
Su un’altra padellina lasciare tostare le arachidi, quindi unirle al caramello appena sarà uniformemente sciolto (inizierà dove c’è l’acqua). Lasciare imbrunire leggermente e versare caldo sopra il gelato.
Farà effetto scroscio sciogliendo tutto in una crema e facendo una sottile lava cristallizzata. Consigliabile per questo una coppa capiente e buon film 😉