Dolcetto fresco per l’estate la mousse all’albicocca. Semplicissimo da fare ha solo bisogno di riposare un po’ in frigo.
Guai a chi compra i preparati! Fare una mousse è talmente facile che personalmente ritengo non valga proprio la pena di buttare i soldi su qualcosa che poi tanto fresco non è. Ecco come fare.
Se vi avanzano albicocche secche provate a fare i cantuccini.
Ricetta mousse all’albicocca
Ingredienti
per 15 bicchierini, come da foto, tempo di preparazione 20 minuti + 3 ore in frigo
- albicocche fresche | 200 g
- gelatina | mezzo foglio, circa 7 g oppure versione vegan farina di semi di carrube | 2 cucchiaini
- panna fresca | 150 g
- albicocche secche | 5
- zucchero | 80 g
Procedimento
Amollare la gelatina in acqua fredda.
Lavare le albiccocche e togliere il nocciolo. Farle andare a fuoco medio su un pentolino con lo zucchero.
Quando sono morbide passare tutto con il frullatore ad immersione e, subito dopo, aggiungere a caldo la gelatina strizzata o la polvere di semi di carrube.
Se non vi piace che si sentano e si vedano i pezzettini di frutta, fate un passaggio anche con il colino. Fate raffreddare.
Tagliate a cubettini le albicocche secche.
Montate la panna, senza che diventi troppo dura e molto prima che si separi per diventare burro 😉
Incorporare la purea di frutta alla panna con una spatola muovendosi dall’alto verso il basso.
Far raffreddare 3 ore almeno in frigorifero prima di mangiare.