Questa insalata di moscardini e ceci è da mangiare tiepida. Non è proprio un piatto estivo, ma primaverile, con piselli e patate e una crema di ceci.
Con l’uso della pentola a pressione si può preparare in un tempo ragionevole, circa un paio d’ore. I tempi inseriti vanno calcolati da quando la pentola inizia a fischiare.
Siamo sinceri: se si hanno i minuti contati è meglio ricorrere ai piselli congelati e i ceci precotti.
Se vuoi vedere altre ricette di verdure dai un’occhiata alla categoria dedicata su questo blog. Se cerchi altre idee in cucina, invece, scarica un e-book a tema.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 9 – Paste rapidissimeOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 6 – Tutto patateOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.
- Product on saleRicette di Cucina con Rob – Volume 3 – AntipastiOriginal price was: 4,00 €.0,00 €Current price is: 0,00 €.

Insalata di moscardini e ceci con piselli e patate
Dosi per 2 persone | Tempo 30 m |
Ingredienti
Ingredienti
- moscardini freschi | 8 grandi
- piselli freschi con baccello | mezzo chilo
- ceci da ammollare | 150 g
- patate pasta gialla | 3 medie
- olio extravergine d’oliva | qb
- sale e pepe | qb
Istruzioni
Ammollare la sera prima i ceci. Cambiare l’acqua e cuocerli in pentola a pressione piano per 30 minuti o fino a che non sono teneri, ma integri. Tenerne 1/3 da parte. Frullare il resto con un mixer ad immersione, aggiustando la consistenza con l’acqua residua della cottura e aggiungere un filo d’olio per avere una crema liscia e densa, quasi montata. Servirà da base per l’insalata di moscardini e ceci.
Volete fare una cena veloce?
Aprite il barattolo di quelli già cotti, sciacquateli. Di solito, dipende dalle marche, per farne una crema è bene bollirli altri 10 minuti poca acqua.
Sgranellare i piselli. Cuocerli a vapore in pentola a pressione per 5 minuti o il doppio in una pentola normale. Raffreddarli in acqua fredda.
Pelare le patate e tagliarle in piccoli pezzi. Cuocerle a vapore in pentola a pressione 8 minuti o il doppio in una pentola normale. Raffreddarle in acqua fredda.
Preparare i moscardini. Svuotare il sacco, lavare bene i tentacoli dalla sabbia, togliere la bocca al centro di questi ultimi. Lasciare gli occhi che da cotti sono più semplici da togliere.
Come cuocere i moscardini? Metterli in acqua fredda e cucinarli circa 20 minuti in pentola a pressione. Lasciarli raffreddare completamente nell’acqua di cottura. La pentola a pressione permette che le fibre dei moscardini siano più tenere. Se optate per una pentola normale ci vuole almeno il doppio del tempo.
Scolare e tagliare i moscardini in pezzi, togliendo gli occhi. Su una pentola ampia preparare l’insalata di moscardini e ceci: condire con sale e pepe, olio extravergine d’oliva, aggiungere 1/3 di ceci, i piselli, le patate. Scaldare leggermente.
Scaldare anche la crema di ceci. Adagiarla sul piatto e mettere sopra l’insalata di moscardini e ceci.
[saswp-reviews-form] | [saswp-reviews-collection id=”824469″] |